X

Madre Superiora

Suor Maria Teresa Carvalho, al secolo ( Rosinalda de Maria ) è nata ad Itapecuru Mirim, Maranhao – Brasile il 26 agosto del 1972, battezzata il 31 dicembre del 1972 nella Parrocchia del suo Paese, dedicata alla Vergine Addolorata ( Nossa Senhora das Dores) dal Parroco Benedito C. Lima. Figlia di Ramunda Selestina de Carvalho e Raimundo Nonato, quinta di sei figli, ha fatto il suo Ingresso nella Congregazione l’anno 1991 e ha professato i voti detti Semplici cioè la Prima Professione Religiosa nell’anno di 1994. Nel 1999 ha solennemente professato i voti Perpetui nella Parrocchia Stella Maris – Bari –Palese ( Italia ) alla presenza del Vescovo Giuseppe Rocco Favale, e nelle mani della Madre Generale Suor Maria Elisabetta Favale. La religiosa subito dopo la Professione Perpetua viene trasferita in Italia, si Laurea in Scienze Religiose all’Università di Matera, frequenta le Scuole di Psicologia per i Formatori (una ad Assisi, 2 a Roma e una a Napoli). Diventa Maestra di novizie per 20 anni, consegue Corsi di Formazione Liturgica sia in Brasile che in Italia, si diploma in Solfeggio a Potenza e in Canto a Matera (Italia) .

Cenni Storici
La Religiosa da bambina ha sempre avuto la passione per il canto e presso la sua Parrocchia d’origine, ha fatto parte del coro dei bambini. Ha ricevuto la sua Prima comunione e la Cresima presso la medesima chiesa, decidendo per alcuni anni di continuare a collaborare con il suo parroco. All’età di 16 anni ha fatto la sua prima esperienza di vita consacrata dalle suore Josefine, presenti nel suo paese. Dopo aver scoperto la sua vocazione e attrazione per lo stile di vita Francescano, ha ingresso nella comunità delle Suore di Gesù Crocifisso Missionarie Francescane, residenti a Sao Luis, città del Maranhao, nella Regione Nord-est del grande Brasile. Decide quindi, di seguire il cammino della Vita Consacrata per sempre, e varca definitivamente le porte del Convento senza esitazione il 3 gennaio del 1991.

Il canto nella vita di Suor Maria Teresa
Dopo la sua Prima Professione , la passione per il canto liturgico e la Musica, le fa spiccare il volo. Inizia a comporre dei brani di animazione liturgica, di animazione giovanile, per adulti e per bambini. Suor Maria Teresa in Brasile è conosciuta come Cantautrice di Dio, sì, perché il suo amore e la sua passione per il canto hanno avuto un grande successo sia nella sua terra d’origine che in Italia. Ha inciso vari cd e DVD live, contando una discografia di circa 10 album e 2 DVD. Nel giugno del 2020 la Congregazione ha messo su uno studio di registrazione per permettere a Suor Maria Teresa con l’aiuto di altri collaboratori d’ incidere i suoi propri cd sia essi live che audio.

Lavori Missionari
La Congregazione delle Suore di Gesù Crocifisso ha permesso a Suor Maria Teresa di continuare la sua missione svolgendo il suo apostolato Musicale nelle Parrocchie, nelle scuole della stessa Congregazione, nelle missioni realizzate sia dalla stessa Congregazione che da altri Istituti. Il fervore e lo zelo di Suor Maria Teresa, non le hanno mai impedito di svolgere le sue innumerevoli mansioni, sia all’interno della Comunità religiosa che all’esterno, realizzando un coro di centinaia di bambini, coro dei giovani e catechesi. Inoltre ha realizzato Musical presso diverse scuole dell’Istituto. Con i giovani della città di Gravina, la religiosa, piena di una energia inesauribile, dona al Regno un grande contributo nell’azione pastorale, di annuncio della Parola di Dio attraverso la musica e le svariate manifestazioni teatrali.

Il varcare delle porte dei grossi incarichi
Suor Maria Teresa, all’interno della sua Congregazione, ha svolto per ben più di 20 anni la missione di Maestra delle Novizie, formando una generazione di oltre 25 suore giovani. Viene eletta Segretaria Generale dell’Ordine nel 2009, resta in carica per 6 anni e nel 2015 viene eletta Vicaria Generale dell’Ordine. Il 13 agosto 2021 viene chiamata alla Missione di Madre Generale dell’Ordine, per la Letizia dell’Ordine e di molti amici che hanno visto l’ascesa discreta e umile della Religiosa per la Gloria del Regno di Dio. La Religiosa, a detta di molti, è preparata. Viene addestrata dalla grande Madre Suor Maria Elisabetta Favale, che è rimasta in carica per 24 anni e che con grande orgoglio, passa il testimone a Suor Maria Teresa Carvalho, frutto dei suoi sacrifici e delle sue lotte per la Congregazione. Possiamo dire che Madre Elisabetta ha saputo illuminare in maniera esemplare il cammino di Madre Teresa, e l’ha ricolmata della sua preghiera e del suo fervore.